“La forza che vi farà crescere”
Esercizi spirituali

Anche quest’anno, dal 27 al 29 dicembre si svolgeranno gli esercizi spirituali. Un momento di silenzio, preghiera e riposo.
Chiesa di Bologna
Anche quest’anno, dal 27 al 29 dicembre si svolgeranno gli esercizi spirituali. Un momento di silenzio, preghiera e riposo.
L’itinerario prende le mosse dal tema pastorale diocesano dell’anno: la speranza e la crescita, per offrire ai giovani (17-35 anni) l’occasione di cogliere ciò che blocca la vita e alimentare ciò che la fa crescere.
Un percorso nel silenzio, nel canto, nella gioiosa condivisione con altri, nel calmo respiro di qualche attività manuale, per acquisire e sperimentare un metodo di preghiera che porti a vivere l’incontro con Dio e il riposo in Lui a partire dal contatto con la sua Parola.
Un breve cortometraggio sul rapporto con Gesù nel quotidiano: una “santa della porta accanto (GE, 7)”.
Domenica 3 maggio ricorre, nella nostra Diocesi, la Giornata del Seminario, unitamente alla Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.
In risposta al suggerimento del Documento finale del Sinodo dedicato ai giovani (n. 161), e alla diretta sollecitazione dell’Arcivescovo di Bologna, l’UPV ha aperto, dal giugno 2019 e, più recentemente, dal febbraio 2020, una casa vocazionale femminile (Casa Betania) e una maschile (Casa Bethel).
Un cortometraggio con testimonianze voc. per l’annuncio cristiano a partire da brano della Samaritana (Gv 4).
L’educarsi alla ricerca di Dio e all’apertura del cuore a Lui nella preghiera dischiude le capacità per la ricerca e l’apertura all’altro fino all’incontro dell’amato/a.
La Giornata per le Medie è un appuntamento ormai tradizionale, tra le proposte del Seminario Arcivescovile e dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Vocazionale, rivolte ad ampio raggio ai ragazzi delle medie delle parrocchie della nostra Diocesi.
Come ogni anno, dal 26 al 29 dicembre si svolgeranno gli esercizi spirituali. Un momento di silenzio, preghiera e riposo.